Progetto Young Business Talents
IN COLLABORAZIONE CON: PRAXIS MMT |
DESTINATARI: studenti classi quarte Settore Economico |
Progetto Annuale |
Si tratta di un business game: i giocatori operano su scenari/mercati virtuali sui quali definiscono i loro piani di azione attraverso le proprie decisioni; ad ogni fase decisionale corrisponde un feed back di risultati elaborati da un modello di simulazione. Durata: 12 giocate settimanali da novembre a febbraio
Si tratta di un business game nel quale gli studenti potranno dimostrare le loro doti imprenditoriali. E' un'iniziativa che permette di usare un simulatore d’impresa per migliorare la didattica e per poter vivere una competizione prima regionale o poi nazionale.
La metodologia educativa persegue l'obiettivo di avvicinare lo studente alla realtà aziendale attraverso processi di decisione suddivisi in:
- Analisi (disamina di un contesto di partenza).
- Programmazione (processo decisionale).
- Esecuzione (attuazione di un piano).
- Verifica (valutazione risultati e scostamenti).
Al termine di 12 giocate si formerà una graduatoria nazionale e le prime squadre dei gironi parteciperanno ad una competizione finale on line.