PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
FINALITA' E OBIETTIVI P.C.T.O.
I progetti PCTO progettati dall’Istituto sono finalizzati a sviluppare le competenze trasversali che permetteranno agli studenti di orientarsi sulle scelte di sviluppo personale e consentire alla scuola di ridurre il gap “formativo” che attualmente esiste fra le competenze degli studenti al completamento del ciclo di studi e quelle richieste per accedere nel mondo del lavoro.
Oggi le competenze più richieste in ambito lavorativo riguardano l’autonomia, la creatività, la capacità di risolvere problemi (problem solving), la capacità di lavorare e saper interagire in un gruppo (team-working), la flessibilità e l’adattabilità a scenari lavorativi sempre più dinamici e mutevoli.
Nei percorsi PCTO gli studenti maturano le loro competenze attraverso lavori di gruppo, risolvendo problemi di realtà, mostrandosi affidabili, responsabili e autonomi nell'operare.
I progetti che l’Istituto promuove sono spesso personalizzati, coerenti con il percorso di studi svolto e prevedono la realizzazione di un compito reale attraverso la partecipazione attiva degli studenti. Sono progettati sulla base di tre dimensioni: curricolare, esperienziale e orientativa e tengono conto del contesto territoriale in cui si colloca l’Istituto e delle scelte generali che l’Istituto ha individuato e che sono riportate nel PTOF.
P.C.T.O. - MODALITA' OPERATIVE
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) sono progettati dalla Commissione PTOF e vengono in parte personalizzati in considerazione dell’indirizzo di studio e delle aspettative degli studenti, in coerenza con quanto previsto nei documenti elaborati dagli Organi Collegiali.
Le attività proposte interessano tutte le classi del triennio per un totale di 90 ore certificate nei percorsi liceali e 150 ore nei percorsi tecnici. Il completamento delle ore previste per il PCTO rappresenta requisito per l’ammissione all’Esame di Maturità.
Le esperienze, co-progettate dal nostro Istituto con Soggetti Ospitanti, sono seguite e monitorate da un Tutor di progetto e da un Tutor esterno. Al termine del percorso i singoli allievi saranno valutati dal consiglio di classe tenuto conto delle indicazioni fornite dai Tutor.
Per l’approfondimento si rimanda
1) alla sezione PTOF riguardante i percorsi PCTO (da pagina 81)
2) alle nuove linee guida https://www.miur.gov.it/documents/Linee+guida+PCTO
Ultima revisione il 04-04-2025