Area Linguistica
Studiare una lingua straniera aiuta a conoscere altre culture, ad apprezzare tradizioni e costumi di altre nazioni, consente di abbattere le barriere create dalla non conoscenza,e, non ultimo, migliora le prospettive occupazionali.
Il nostro Istituto, in linea con le indicazioni del Ministero e convinto dell’ampia valenza formativa e dell’opportunità fornita dalla conoscenza delle lingue straniere, presenta una serie di iniziative tese al potenziamento delle lingue straniere presenti nei piani di studio degli indirizzi tecnici e liceali.
INGLESE (PET - FCE)
FRANCESE (DELF)
TEDESCO (ZD)
SPAGNOLO (DELE)
Potenziamento della lingua inglese, francese, tedesca, spagnola con corsi di preparazione pomeridiani alle certificazioni.
La nostra scuola come poche altre, solo 3 in Piemonte, propone il percorso ESABAC Techno appositamente progettato per gli istituti tecnici che permette di sviluppare competenze linguistiche nell'ambito economico e di ottenere il doppio diploma italiano-francese. Tale percorso viene attivato nell’ambito dell’articolazione RIM (Relazione Internazionali per il Marketing) dell’Istituto Tecnico Economico.
L’Istituto organizza annualmente dei progetti di Soggiorno Studio di una settimana in Francia, Regno Unito, Germania o Austria, con la frequenza di un corso di 20-25 ore settimanali. Il pernottamento avviene presso famiglie ospitanti, per favorire ulteriormente la conoscenza della lingua.
Oltre allo studio di una materia non linguistica in lingua straniera per tutto il triennio, al liceo linguistico, dalla classe seconda alla quinta, vengono svolti brevi moduli in inglese e in francese di discipline non linguistiche con docenti madrelingua.
Oltre ai Soggiorni Studio si organizzano scambi con Istituti scolastici francesi e tedeschi, sempre con l’obiettivo di potenziare le competenze linguistiche, le competenze personali, sociali e civiche, oltre alla capacità di ampliare la consapevolezza e la capacità di espressione culturale.
Il gruppo del Liceo Linguistico a Dublino, 5-11 ottobre 2024

Ultima revisione il 04-04-2025